Modello 730/2016 redditi 2015
Elenco documentazione per la redazione del modello 730
- Modello CU redditi lavoro dipendente e assimilati – ritenute
- Redditi di capitale (Certificazione di dividendi, proventi derivanti da contratti di associazione in partecipazione, dai contratti di cointeressenza, conseguiti in caso di recesso, riduz. capitale o liquidazione anche concorsuale di società)
- Compensi di lavoro autonomo non derivanti da attività professionale – art. 53, co.2 TUIR (diritti d’autore, brevetti)
- Redditi diversi (plusvalenze, lavoro autonomo occasionale)
- Redditi soggetti a tassazione separata (Certificazione di utili ed altri proventi equiparati, derivanti dalla partecipazione
- qualificata in società di capitali ed enti commerciali o non commerciali, residenti o non residenti
- Spese sanitarie (fatture, prescrizioni mediche, …) proprie e per i familiari a carico; Spese sanitarie per i familiari non a carico affetti da patologie esenti
- Spese per mezzi atti alla deambulazione e per sussidi tecnico-informatici per disabili
- Spese per veicoli per disabili; per acquisto di cani guida; per mantenimento cane guida (documentazione attestante possesso cane, certificazione riconoscimento handicap)
- Attestazioni bancarie di pagamento degli interessi passivi su mutui
- Atto di stipula del mutuo e atto di acquisto dell’abitazione, fatture del notaio e di intermediazione
- Autocertificazione di sussistenza dei requisiti per la detrazione degli interessi passivi
- Recupero edilizio (Attestazioni bancarie, contratto di mutuo e fatture relative a lavori effettivamente eseguiti)
- Documenti per spese relative a costruzione o ristrutturazione abitazione principale sostenute dal ‘98 all’anno d’imposta
- Contratto di mutuo e attestazioni bancarie relative a prestiti e mutui agrari
- Spese per frequenza di scuole di infanzia, del primo o secondo ciclo di istruzione
- Spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria, perfezionamento/specializzazione universitaria
- Spese funebri (fattura con eventuale annotazione di ripartizione della spesa)
- Spese per addetti all’assistenza personale
- Spese per attività sportive dei ragazzi
- Spese per intermediazione immobiliare
- Spese per locazioni sostenute da studenti universitari fuori sede
- Erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite da calamità, alle associazioni sportive dilettantistiche, alle società di mutuo soccorso, alle associazioni di promozione sociale e alle società di cultura Biennale di Venezia
- Rette asili nido
- Certificazione rilasciata dall’assicurazione per premi, assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni
- Certificazione rilasciata dall’assicurazione per premi, assicurazioni per rischio di non autosufficienza
- Altri oneri per i quali spetta la detrazione del 26%
- Contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori e contributi volontari
- Spese mediche generiche e di assistenza specifica per disabili e autocertificazione stato di invalidità
- Altri oneri deducibili (consorzi di bonifica, spese sostenute per adozioni, ecc)
- Contributi versati per previdenza complementare
- Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio (36% – 41% – 50% – 65%)
- Spese per l’arredo degli immobili ristrutturati (50%)
- Interventi di riqualificazione energetica, acquisto pannelli ed impianti di climatizzazione (55% – 65%)
- Detrazioni canoni locazione: copia contratti di locazione, autocertificazione, contratto lavoro o lettera assunzione
- Detrazione per l’affitto di terreni agricoli ai giovani
- Deleghe bancarie per il versamento degli acconti per anno d’imposta
- Dichiarazione dei redditi anno precedente; Mod.F24 in caso di compensazioni; eventuale Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate attestante maggiori crediti
- Credito per riacquisto prima casa, credito canoni locazione non percepiti, certificazione imposte pagate all’estero
- Credito d’imposta per il reintegro delle anticipazioni sui fondi pensione; Credito d’imposta per mediazioni