ISEE 2019

Modello ISEE 2019

documentazione da produrre in fotocopia

documenti che bisogna presentare per richiedere il modello ISEE 2019 sono sia quelli relativi ai redditi percepiti dal richiedente e dai componenti del proprio nucleo familiare che quelli di case, conti correnti e altri beni mobili e immobili.

Per compilare la DSU ai fini del calcolo del modello ISEE è necessario essere muniti e presentare al CAF o al proprio commercialista i seguenti documenti del nucleo familiare:

  • stato di famiglia;
  • codice fiscale;
  • documento d’identità valido;
  • ultima dichiarazione dei redditi (modello UNICO o modello 730);
  • certificazione dei redditi (Certificazione Unica, ex CUD);
  • contratto d’affitto e copia dell’ultimo canone versato;
  • saldo contabile dei depositi bancari e postali;
  • estratti conto con giacenza media annuale dei depositi bancari e postali al 31/12/2018;
  • azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio;
  • dati patrimonio immobiliare così come risultanti da visura catastale;
  • contratto di assicurazione sulla vita.

Per ogni componente del nucleo familiare sarà necessario predisporre dei documenti sopra indicati, che saranno utilizzati per calcolare l’ISEE per il 2019.

Ovviamente la presentazione della dichiarazione dei redditi da modello Unico o modello 730 non è dovuta nel caso di componenti del nucleo familiari non titolari di reddito da lavoro.

In mancanza d’obbligo di presentare dichiarazione dei redditi modello Unico o modello 730 bisognerà presentare la Certificazione Unica 2018 (ex Cud), sempre relativa ai redditi 2017.

Bisogna altresì presentare i seguenti documenti:

  • certificati di invalidità;
  • documentazione attestante compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari).
  • da diporto, posseduti alla data di presentazione della dichiarazione.

Solitamente il rilascio del modello ISEE avviene in circa 15 giorni ed è per questo che si consiglia di richiederlo per tempo qualora si intende fare domanda di accesso a bonus o agevolazioni.